Nasce, dal desiderio di guardare il mondo con occhi nuovi, aperti a superare le barriere, quelle emotive del pregiudizio, della paura, dello stigma e dell’indifferenza delle persone..
Guarda il video
Comunità aperta di inclusione disabili
Ca’ della Verena nasce dal desiderio di Lucio e Verena. Verena donna, moglie, madre che si è ritrovata ad affrontare la difficile esperienza di convivere con la malattia propria e del figlio. Ma la sua serenità e la sua semplicità sono state faro nella vita di chi l’ha conosciuta. Dal suo desiderio più intimo e profondo di guardare il mondo con occhi nuovi, diversi, accoglienti e aperti a superare le barriere, non solo quelle architettoniche, ma soprattutto quelle emotive del pregiudizio, della paura, dello stigma e dell’indifferenza delle persone rispetto ad ogni forma di disabilità e di differenza, nasce il progetto Ca’ della Verena. Continua..
Guardare il mondo diversamente
Superare le barriere, non solo quelle architettoniche, ma soprattutto quelle emotive del pregiudizio, della paura, dello stigma e dell’indifferenza delle persone rispetto ad ogni forma di disabilità e di differenza.
Offrire una realtà differente
A chi desidera uscire dagli schemi della realtà in cui siamo ormai abituati (o costretti?) a vivere, una realtà fatta di poche possibilità concrete per chi vive la realtà di una disabilità.
Regalare qualcosa di diverso
E di concreto a chi vive una disabilità, andando anche oltre la prospettiva futuristica del “dopo di noi” per pensare anche ad un “durante” di tutte quelle famiglie che convivono con la disabilità.
Appartamenti per disabili
Accogliere e ospitare gratuitamente per soggiorni di brevi periodi i disabili e le loro famiglie.





